Trucchi per evitare di idealizzare una persona

Il primo passo per risolvere un problema è ammettere di avere un problema. Idealizzare una persona può portare a molte cose, molto poche di esse sono positive e la cosa migliore che si possa fare in questi casi è proprio evitare di idealizzarla. Come?

Concentrati di più su te stessa

Usa parte dell’energia, del tempo e delle risorse che usi per idealizzare (con l’intento di soddisfare) qualcun altro per te stessa. Trova qualcosa che ti piace e goditelo. Concentrati su di te per un’ora, un giorno, facendo qualcosa che ti va di fare.

Aumenta la tua autostima

A volte l’idealizzazione degli altri deriva da un’autostima debole. “Non lo faccio bene perché non possiedo quello che serve, ma quest’altra persona lo fa perfettamente” è una frase applicabile a questa situazione. Parlane con una persona di fiducia e, se il problema persiste, cerca aiuto professionale.

Trova qualcosa in cui sei molto brava e falla

Ognuno ha una serie di abilità distinte, perché nessuno è uguale ad un altro (e se hai una gemella, comunque non avrete vissuto le stesse esperienze). Studia come puoi migliorare nelle tue capacità, i benefici che ne deriverebbero a te ed a chi ti circonda e cerca di migliorare.

Conosci meglio questa persona

Se si tratta di una diva, di quelle che hanno un seguito di stilisti che lo aiutano, sarà difficile farlo di persona. Se invece si tratta di qualcuno di più vicino, come qualcuno della famiglia o del tuo ambiente lavorativo, sarà più facile conoscerla meglio. In questo modo arriverai al punto in cui dirai “un attimo, è una persona, non è come l’immagine che avevo di lei!”.

Immaginala facendo qualcosa di poco elegante

Questa persona è dopotutto solo una persona, fa anche le cose poco decorose, poco eleganti e perfino imbarazzanti. Pensa a qualcosa che fai in privato e che non faresti mai in pubblico ed immagina che sia questa persona a farlo.

Trova persone che non la idealizzano e parlane con loro

Non c’è persona (reale o immaginaria) a cui piacciano tutti. Di sicuro la persona che idealizzi non è perfetta agli occhi di tutti. Trova quelle persone che non la vedono come la summa della perfezione e parla con loro. Chiedi loro, con sincerità e con gentilezza, che ci vedono di negativo, sottolineando che vuoi conoscere la loro opinione. Alla fine, ringraziali e pensa a quello che ti hanno detto.

Cerca di capire se questa persona sta cercando di manipolarti

Uno psicopatico potrebbe provare ad usare questa tua idealizzazione in loro favore. Se ti senti male quando non puoi fare qualcosa che ti chiede, o se ti senti sempre in colpa ed ansiosa, se pretende che tu sia sempre disponibile e che lui o lei sia la tua priorità, cerca aiuto. Questo comportamento potrebbe essere quello di uno psicopatico o di qualcuno semplicemente egoista. Togliti il dubbio quanto prima.

Pensa alle tue virtù

Può essere che ci siano cose in cui non sei brava, ma anche tu hai lati positivi. Pensa a quello che di buono hai fatto per il mondo, anche se si tratta di qualcosa di piccolo, come riciclare nel modo giusto o donare sangue. Sarà una goccia nell’oceano, ma se non l’avessi fatto al mondo mancherebbe quella goccia, come ha detto Madre Teresa di Calcutta.

Chiodo non scaccia chiodo

C’è chi ti dirà che la soluzione per smettere di idealizzare una persona X è iniziare a notare quanto ideale è invece la persona Y. La cosa positiva di questo metodo è che smetterai di idealizzare X. Quella negativa è che continuerai ad idealizzare qualcuno, solo che sarà qualcun altro.

L’idealizzazione è solo un’idea, la realtà è più ricca di così

Quando si idealizza qualcuno, quello che succede è che ci si fa una fantasia sul come crediamo che quella persona sia. È un’immagine, un’idea, e come tale non stupisce, visto che è un prodotto del “nostro” mondo. Ognuno è un mondo e quella persona che vuoi smettere di idealizzare ha le proprie esperienze. L’idealizzazione alla fine limita l’oggetto o la persona idealizzata.