Da dove viene l’espressione “mettere le corna” al partner?

Sappiamo bene cosa significa la frase “mettere le corna”, ed in certi paesi c’è più di un’espressione con lo stesso significato. Da dove venga è tutta un’altra storia: ci sono molte versioni e non sono tutti d’accordo al riguardo. E poi ognuno ha una diversa definizione di quello che è, o non è, “mettere le corna”.

Origine nella mitologia

Nella mitologia greca, Minosse aveva ricevuto un toro divino che doveva offrire agli dei. Ma il toro gli piaceva così tanto che ne sacrificò un altro, e gli dei lo punirono facendo in modo che sua moglie si innamorasse del toro. Da questo amore nacque il Minotauro, il che ci porta alle corna quale simbolo del tradimento coniugale. Inoltre, il dio Pan, un fauno (con le corna, quindi), era rinomato per correre dietro alle ninfe del bosco a causa della sua lussuria.

Origine nella storia

In epoche passate, quando un monarca esercitava il diritto di ius primae noctis, collocava un pario di corna sulla porta perché nessuno lo interrompesse. In alcune culture, quando un membro della famiglia commetteva un peccato grave, si collocava sulla casa un paio di corna di qualche animale, il che rappresentava che il peccato (il Diavolo) era entrato in quella casa. Era così grave che se un abitante della casa le toglieva, poteva ricevere punizioni molto dure.

Cos’è

Secondo il dizionario, essere infedeli, o “mettere le corna” al partner, significa aver rotto il patto di monogamia. Come regola generale, questo significa aver avuto una relazione sessuale con un’altra persona, che i sentimenti siano coinvolti o meno. Sia come sia, si tratta di un tradimento della fiducia ed una mancanza di rispetto nella coppia.

Cosa non è

Alcune persone considerano infedeltà provare sentimenti per un’altra persona, che ci sia stata una relazione fra di essi o no (sessuale o sentimentale). Con l’avvento delle nuove tecnologie ci si chiede se avere una relazione a distanza, essendo già in una relazione però, sia davvero infedeltà. Alcuni uomini pensano che non sia infedeltà se il partner (donna) fa sesso con un'altra donna. Dipende dalla coppia se certe cose sono considerate infedeltà o no, specialmente nelle coppie libere o aperte. Per quanto la società dica una cosa, è la coppia, le due persone coinvolte, che definiscono cos’è o cosa non è infedeltà.

Perché si “mettono le corna”?

Ci sono molti motivi per i quali una persona è infedele al partner, ma si possono riassumere in uno solo: non si sente di ricevere dall’altro quello che si merita. Per prima cosa c’è la mancanza di coinvolgimento emozionale, la diseguaglianza (specialmente economica, se chi porta i soldi a casa è la donna), l’insoddisfazione sessuale (quanto a frequenza o per provare “qualcosa di nuovo”) e la vendetta.

Ogni sesso è infedele per motivi diversi

Una donna sarà infedele per motivi diversi da quelli di un uomo. Le donne lo fanno quando si sentono trascurate o non apprezzate, specialmente dal punto di vista emozionale, quando si sentono più “utili” (faccende domestiche, cura dei figli, lavoro, ecc.) che “amate”. Anche gli uomini sono infedeli per mancanza di coinvolgimento emozionale, ma lo fanno anche perché magari non fanno tanto sesso quanto vorrebbero, o nel modo che vorrebbero, o perché il partner porta a casa più soldi, perché sono immaturi, perché hanno aspettative eccessive o perché vogliono interrompere la relazione.

Se si è infedeli non si ama il partner

Quelli che sono stati infedeli, a prescindere dal motivo, hanno mancato di rispetto al partner. Se quello che desideri è stare con una persona, dovresti interrompere una relazione prima di iniziarne un’altra, non averne due allo stesso tempo per vedere quale conviene di più. Se ami qualcuno, allora lo rispetti, non lo dai per scontato. Ed il commettere un’infedeltà è una mancanza di rispetto perché, se sei infedele, non ami il tuo partner.

Alcune coppie lo superano, altre no

Ogni coppia affronta l’infedeltà in modi diversi. Ci sono coppie che si separano quando viene scoperta l’infedeltà, mentre altre cercano di andare avanti. Ci sono stati omicidi e vendette per infedeltà, così come matrimoni che superano il problema e vivono senza altri incidenti per il resto della loro vita. Tutto dipende da qual è la situazione, cosa vuole ogni membro della coppia e se si tratta di un fatto isolato o se si è già verificato prima.